La tatuata bella
Cit. Tre allegri ragazzi morti
Mi sono diplomata in ragioneria due anni fa, ma credo di non essere adatta alla contabilità. Non sono organizzata né precisa, e solitamente sono in ritardo. Tre punti a sfavore.
Subito dopo l'estate, ho dovuto cercarmi un lavoro. E l'ho trovato in dieci giorni.
Quando mi dicono che non c'è lavoro, rispondo che non è vero, perché la mia esperienza mi ha dimostrato il contrario. Credo che siano le persone a non adattarsi ai primi impieghi e che molti di loro aspettino a casa (cosa poi?) che la sorte gli faccia capitare l'occasione della vita. In certi casi, secondo me, se mai realmente gli capitasse qualcosa, li troverebbe sul divano, talmente impegnati a compatirsi, che l'occasione sfumerebbe via, un po' come la loro vita.
Insomma, in dieci giorni ho trovato lavoro.
In una delle pizzerie-ristoranti dove avevo portato il curriculum.
Mi hanno chiamata in prova e gli sono piaciuta.
Dopodiché e mi hanno proposto un bel contratto, splendente di stage.
Sì, stage.
Sì, in pizzeria.
Sì, ho accettato.
Alla fine dei sei mesi, alla scadenza di questo contratto ridicolo, ho detto ai titolari che, o mi pagavano in maniera decente, oppure me ne andavo.
E così, con un trenta per cento di coraggio e un settanta per cento di sfrontatezza, ho ottenuto un aumento, e la possibilità di scegliere gli orari che volevo.
Intanto sono passati due anni, e oggi sono ancora una cameriera.
Sto bene dove sono e so perfettamente che questo non sarà il lavoro della mia vita. Però continuo. La mia esperienza aumenta.
Mi è capitato di dire alla gente che faccio la cameriera, di raccontare le difficoltà e le soddisfazioni che traggo, ed ogni volta mi è sembrato di leggere nello sguardo di chi mi ascolta il pensiero legato ad un lavoro poco importante, non qualificante, scarso. Moltissimi si credono in diritto di farti battute, o di trattarti senza rispetto.
Però, sinceramente, a me piace quel che faccio.
Devo dire che, svolgendo questo ruolo, ho capito molte cose di me e del mondo.
Osservo ogni giorno le persone, riesco ad identificarle al primo sguardo e sono diventata brava a conquistarle, ad entrare in sintonia con loro, ricambiando un sorriso, rimandando un saluto, indovinando un gusto.
In tanti mi chiedono se sono la figlia dei titolari.
Il complimento più bello che mi abbiano mai fatto è stato: "Signorina, sa che lei qui lavora come se il posto fosse suo?".
Domenica sera molta gente si è fermata a ristorarsi prima di affrontare il viaggio di ritorno a casa. Molti di loro erano andati in montagna ed infatti, la colonna di macchine al rientro, era infinita.
Sono arrivati a cenare praticamente insieme e allo stesso orario, riempiendo la pizzeria.
I miei colleghi ed io abbiamo fatto del nostro meglio per farli accomodare tutti e per accontentarli. Assicuro che non è stato semplice. Il tempo d'attesa per venire serviti era minimo di mezz'ora e, ovviamente, ad un certo punto qualcuno ha iniziato a sfogare disappunto misto a rabbia su noi cameriere. Ci hanno lanciato più volte minacce e cattiverie del tipo ''Se non è pronto fra - tot - noi ce ne andiamo.
La mia riflessione è la seguente.
Mi chiedo: come possono delle persone, dopo una bella domenica passata con la famiglia in montagna, essere così incazzate?
Non può essere che ci si rovini una giornata intera per un'attesa di mezz'ora.
La mia risposta è semplice: il sistema è uno schifo.
Non credo sia normale che la gente non riesca a passare il giusto tempo insieme ai propri cari perché è sempre di corsa, o che abbia, chi ce l'ha, un solo giorno, intero, per fare ciò che ritiene bello e divertente.
Il sistema fa schifo.
Com'è organizzata la società di oggi è uno schifo.
In una giornata composta complessivamente da ventiquattro ore, otto ore di lavoro quotidiano sono una quantità di tempo assurda.
Ma lo stesso si fa a gara a chi lavora di più. Si compatisce chi lavora meno. Si emargina chi non lavora affatto. E la settimana vola per uno stipendio che garantisca a malapena una dignità.
Alla sera, arrivati a casa, la stanchezza è talmente tanta che non si gioca né si controllano i compiti dei figli. Ci si sente talmente stretti, da dimenticare sempre più di fare qualcosa di bello per se stessi.
Oggi, il sistema economico vuole soffocare le persone, vuole renderle schiave persino nei giorni che, una volta, erano intoccabili. Turni di fabbrica anche il sabato mattina, centri commerciali aperti fino alle 10 di sera sette giorni su sette.
Mi piacerebbe valutare, come soluzione possibile, dei turni di lavoro di quattro ore per uno stipendio minimo che dia respiro per una vita normale.
Spostando l'attenzione e le risorse su nuove tipologie di lavoro, nuovi centri per l'impiego, nuovi meccanismi d'inserimento che tengano in considerazione la compatibilità del lavoratore con il lavoro che sceglie, l'affiancamento in strutture che permettano il reinserimento per rigenerare un settore produttivo obsoleto, si creerebbe un motore produttivo.
Lavorativo e sociale.
La gente sarebbe più felice, avrebbe più tempo per curare le proprie passioni e le proprie famiglie. Magari anche i divorzi calerebbero, così come gli attriti e gli scontri fortuiti.
La vita si vive una volta solamente.
La vita non è una guerra giornaliera con il tempo, rinunciando a se stessi.
La vita è riscoprire la bellezza d'essere felici e sereni, senza orologio al polso, senza condizionamenti che impongono uno stato emotivo represso e confuso.
La vita è un cielo azzurro e una montagna verde.
Anche una semplice pizza mangiata in pace.
La vita è avere un lavoro che ci piace e che ci permette di fare tante altre cose che ci piacciono e che ci fanno stare bene.
Un lavoro magari non da otto ore.
Un lavoro tipo il mio.
Angela Alpe
(Foto © Katia Zappulla)
After reading your blog post I browsed your website a bit and noticed you are not ranking nearly as well in Google as you could be. I possess a handful of blogs myself and I think you should take a look at speed rank seo, just search it on google. You will find its a very nice tool that can bring you a lot more visitors. Keep up the quality posts
After reading your blog post I browsed your website a bit and noticed you are not ranking nearly as well in Google as you could be. I possess a handful of blogs myself and I think you should take a look at speed rank seo, just search it on google. You will find its a very nice tool that can bring you a lot more visitors. Keep up the quality posts
After reading your blog post I browsed your website a bit and noticed you are not ranking nearly as well in Google as you could be. I possess a handful of blogs myself and I think you should take a look at speed rank seo, just search it on google. You will find its a very nice tool that can bring you a lot more visitors. Keep up the quality posts
After reading your blog post I browsed your website a bit and noticed you are not ranking nearly as well in Google as you could be. I possess a handful of blogs myself and I think you should take a look at speed rank seo, just search it on google. You will find its a very nice tool that can bring you a lot more visitors. Keep up the quality posts
Hey There !! Get Viral on Twitter, Tweet your message to 1,000,000 real people. If you’re familiar with Twitter you know that you can Tweet to get GREAT exposure for your website, business, product, music, video or cause!
Hey There !! Get Viral on Twitter, Tweet your message to 1,000,000 real people. If you’re familiar with Twitter you know that you can Tweet to get GREAT exposure for your website, business, product, music, video or cause!
Buy Website Traffic from the leading worldwide traffic supplier. Buy Traffic from our trusted USA based company to increase your targeted web traffic today!
After reading your blog post I browsed your website a bit and noticed you are not ranking nearly as well in Google as you could be. I possess a handful of blogs myself and I think you should take a look at speed rank seo, just search it on google. You will find its a very nice tool that can bring you a lot more visitors. Keep up the quality posts
Great post.Thanks Again. Much obliged.