Mio marito Santo partì con l’esercito quando ancora non era mio marito. Si trovava in qualche parte del Trentino. A quindici anni io andai a lavorare nella putìa di sua
Mese: Febbraio 2018

Editoriale numero 18Editoriale numero 18
Quando non c’è quello che cerchi poi adeguarti a ciò che è disponibile o provare a fare qualcosa di diverso. A volte quel diverso non vuol dire per forza andare

A proposito del Metodo MimicoA proposito del Metodo Mimico
In questo articolo presento le testimonianze di una ragazza e di un ragazzo che si sono avvicinati al Metodo Mimico durante il loro percorso scolastico. Sono entrata in contatto

Come al solito, sarà diverso. piccoli dialoghi intorno all’esistenzaCome al solito, sarà diverso. piccoli dialoghi intorno all’esistenza
«Non trovi che ci sia qualcosa di malinconico nel mese di Gennaio? Nello svegliarsi in questo interminabile inverno, nelle feste che finiscono troppo in fretta, nella vita che faticosamente riprende,

Il brucoIl bruco
La terra gli sfiorava il corpo e lui percorreva le asprezze di quel prato, innalzandosi ogni tanto a scrutare all’intorno, sostenuto dai morbidi anelli della coda. Un bruco colorato e

L’Energia del DenaroL’Energia del Denaro
Il denaro è una forma di rispetto karmico altamente spirituale che ci dà la possibilità di sganciarci dalle persone riportando equilibrio nel dare e nell’avere. Potete porvi la domanda. Perché

Pittura MeditativaPittura Meditativa
Il colore, il respiro, lo spazio bianco dentro di sé e sul foglio. L’arte inizia così. Può un gesto artistico essere liberatorio e portatore di gioia e di crescita nella

JanvierJanvier
C’è un divaricare di arpeggi, nel petto e il verso del vento tra le foglie muove le ore tutte uguali sulla coda del giorno. Nello scarto di luna che illumina

Le due e un quartoLe due e un quarto
La polvere s’alza dalle scarpe, le lancette d’un orologio divaricate ferme su un fondo bianco le due e un quarto. Sassi, scroscianti passi, stanchi occhi persi, sommersi in acqua insipida

Patrem – prima parte –Patrem – prima parte –
Patrem – prima parte – (latino) strettamente connesso a pane: fulcro di questi termini è la radice sanscrita pa- legata al concetto di protezione e di nutrizione Ho