Come anticipato nello scorso numero, questa è la seconda intervista sul tema della bellezza, fatta a Benedetta Valentini: dottoressa in legge e fotografa (visita il suo profilo Instagram il_diario_fotografico_di_bene)
Mese: Aprile 2018

Le salutari tentazioni dei narratori in erbaLe salutari tentazioni dei narratori in erba
RUBRICA ANIMA DI CARTA: Le salutari tentazioni dei narratori in erba Più passa il tempo più mi convinco che non esistono ricette preconfezionate per chi scrive narrativa. Raccontare una

OltreOltre
Ho raccolto il tuo sonno in palmo di mano a rabboccare la sete di ri_conoscerti oltre l’abbraccio o il bacio, oltre l’emozione. E ho percorso il silenzio in cerca di

ERMINIA E ROMEOERMINIA E ROMEO
Erminia fissava il sole seduta su di uno scoglio: la sfera gialla, ancora rovente nonostante l’ora tarda, quel giorno l’aveva fatta pregare almeno una dozzina di volte che

LiberarsiLiberarsi
Ogni mattina nella quale riapriva gli occhi dopo aver dormito, o non dormito affatto, gli sembrava di smarrire un frammento in più della sua razionalità. Quelle mattine erano ormai tutte

È difficileÈ difficile
riuscire a seguire la stella polare una stanza sottosopra, cavi per terra, una chitarra sul letto, la cassa accesa, il cuore opaco, un’eclissi lunare, in tutto questo disordine è difficile

Il rischio di un abbraccioIl rischio di un abbraccio
In questo articolo propongo una riflessione che riguarda il ruolo dei figli nella famiglia, riferendomi al lavoro di Jodorowsky nella sua Metagenealogia sulle TRIADI familiari. Partiamo dal concetto di triade

TenerezzaTenerezza
ispirata alle poesie Confidare di Antonia Pozzi Ho tanta fede in te che durerà di Eugenio Montale Ho tanta fede in te sono i versi che vorrei leggerti, ma

Le 12 leggi del Karma – seconda parte –Le 12 leggi del Karma – seconda parte –
Il tuo lavoro karmico interiore: leggi questo capitolo finché non ti rendi conto che devi interiorizzare questi principi ed esprimerli nella tua esistenza; scrivi ciò su cui devi lavorare.

SolaSola
Ha raffiche e diluvi sul viso, sormontati da strani ideali che come acquazzoni si integrano al paesaggio. Osserva di sghimbescio un ricordo e ne affina il gergo per dialogare con