ARCHIVIO USCITE
SCARICA GRATUITAMENTE IL NUOVO NUMERO DI ’22 PENSIERI’
NUMERO 31
NUMERO 30 |
NUMERO 29 |
Numero 28 |
|
Numero speciale |
Numero 26 |
Numero 25 |
Numero speciale |
Numero 23 |
Numero 22 |
Numero speciale |
Numero 20 |
Numero 19 |
Numero 18 | Numero 17 | Numero 16 |
Numero 15 |
Numero 14 | Numero 13 |
Numero 12 |
Numero 11 |
Numero 10 | Numero 9 |
Numero 8 |
Numero 7 |
Numero 6 |
Numero 5 |
Numero 4 |
Numero 3 | Numero 2 | Numero 1 | Numero 0 |
Questa è una rivista multitematica mensile che nasce da una scommessa, prima di tutto fatta con noi stessi.
Un luogo d’incontro per persone che hanno interessi, capacità, stili e passioni diverse fra loro, ma che si sentono unite dalla voglia d’aggregazione e di condivisione; è il punto in cui poter concentrare e far espandere i propri argomenti e le proprie predisposizioni.
Ad agosto 2016 abbiamo sperimentato il nostro progetto partendo con un Numero Pilota, un po’ trafelato e rigido, stretto in un abito demodé: la nostra idea era quella di tentare il coordinamento e l’interazione tra una ventina di autori e di tematiche. Perciò ci siamo buttati nella mischia delle piattaforme tecnologiche, consci dei nostri limiti e fieri della nostra voglia d’imparare.
Da allora ogni mese ha accolto il numero successivo, allargando il gruppo di lavoro, variandone i contributi e consolidandone gli aspetti pratici. Successivamente abbiamo creato delle rubriche che raccogliessero e dessero valore ai temi più sentiti dai nostri collaboratori.
La pubblicazione avviene nella seconda metà di ogni mese; le persone che partecipano a questo progetto sono portatrici di emozioni, esperienze, intraprendenza, introspezione, stati d’animo, opinioni, competenze, ed immaginazione.
La rivista è autoprodotta e senza scopo di lucro. Tutti i collaboratori contribuiscono con le proprie opere a titolo gratuito, ogni onere economico è sostenuto da Chance Edizioni che ne coordina le attività
22PENSIERI vive – soprattutto – di spirito di gruppo e di fiducia.
Pensiamo che si abbia bisogno di aggiungere punti di vista, di cogliere i meriti, di accogliere le confidenze e di confrontare gli accadimenti, per uscire dai propri confini, aspirando a conoscere ed ispirando chi ci circonda.