Caldo pomeriggio di primavera. Aprile, se non ricordo male. Scivolavo sull’onda dei miei pensieri, trascinato malvolentieri da eventi di cui non mi importava poi molto. Finché mentii. Forse non ce
Tag: narrativa

Come al solito, sarà diverso. piccoli dialoghi intorno all’esistenzaCome al solito, sarà diverso. piccoli dialoghi intorno all’esistenza
«Non trovi che ci sia qualcosa di malinconico nel mese di Gennaio? Nello svegliarsi in questo interminabile inverno, nelle feste che finiscono troppo in fretta, nella vita che faticosamente riprende,

Il brucoIl bruco
La terra gli sfiorava il corpo e lui percorreva le asprezze di quel prato, innalzandosi ogni tanto a scrutare all’intorno, sostenuto dai morbidi anelli della coda. Un bruco colorato e

aspett(ativ)aaspett(ativ)a
Scende come un fiotto, Anna, con i suoi tacchi argento da un’auto nera. Lui non l’accompagna, resta al volante con le parole ancora in moto e i desideri che rinascono

Quelle dita tra i capelli – parte seconda –Quelle dita tra i capelli – parte seconda –
“Ti stavo solo provocando”. Non ho sentito altro dopo questa frase. Quella sera lei era bella oltre ogni immaginazione. Stavamo ad una festa di almeno una trentina di persone in

In missione – prima parte –In missione – prima parte –
Mio marito si chiamava Santo Gervasi e faceva il militare. Ci conoscevamo da picciridduzzi. Sua madre aveva la putìa dietro casa dei miei nonni. Quando andavo da loro, lui veniva

Una divisione.Una divisione.
Parte superiore pulita, con colori tenui, caldi e freddi: un po’ di arancione lì, un po’ di violetto qui sopra, dove non si fa notare. C’è una luna nascosta ai