Le vacanze convenzionali non mi sono mai piaciute. Trascorrere un’intera settimana al mare, in piena tranquillità, mi fa andare fuori di testa. Odio non fare nulla. Posso rilassarmi, certo, ma
Tag: numero 3

Cinquanta metri quadri di solitudineCinquanta metri quadri di solitudine
“Le persone sole, mangiano jajangmyeon” mi avevano detto. Ma non è la verità. Le persone mangiano jajangmyeon per una molteplicità di motivi: quando traslocano, quando festeggiano il diploma, quando si

Come il sudore che si nasconde dal cuoreCome il sudore che si nasconde dal cuore
La solitudine è un fantasma che ti alita sul collo avaramente; è come una malattia che senti strisciare nelle vene, che senti nella saliva. Non sai come ritornare a guardare

Non siate realistici. Per favoreNon siate realistici. Per favore
Atti unici con intervallo – quarta parte Non siate realistici. Per favore. Da quando avevo iniziato a fare teatro, più o meno seriamente, avevo imparato due cose fondamentali, da

Thanksgiving: rubrica 22’S KITCHENThanksgiving: rubrica 22’S KITCHEN
RUBRICA 22’S KITCHEN Thanksgiving È strano ritrovarsi qui dopo tanto tempo. È strano ritrovarsi a dividere ancora una volta lo stesso pasto, in un giorno così importante. Lo è sempre

Ispirare per ispirarciIspirare per ispirarci
rubrica (D.)’ispirazione Ispirare per ispirarci: quando le storie altrui ci spingono a scrivere e a scriverci. Le parole scritte non fanno rumore, si leggono e si rileggono,
Consigli d’autoreConsigli d’autore
Chiunque ami scrivere (o desideri anche solo farlo) conosce bene quella sensazione magica che si prova quando si comincia a raccontare una storia. È un momento esaltante perché in un
Calamità naturali, l’Essere Umano e il Pensiero.Calamità naturali, l’Essere Umano e il Pensiero.
L’universo inizia a sembrare più simile a un grande pensiero che non a una grande macchina. (James Hopwood Jeans, fisico e astronomo) Esistono molte più cose in
IL LATO OSCURO DELLE MADRIIL LATO OSCURO DELLE MADRI
Oggi più che mai la genitorialità è oggetto di dibattito e discussione, a segnalare che l’essere genitori sta perdendo sempre di più quella connotazione di evento naturale, di tappa obbligata
IO?… NON FACCIO FIGLI!IO?… NON FACCIO FIGLI!
La decisione di non fare figli è una scelta guardata con sospetto. La genitorialità è considerata da molti la conseguenza (quasi) inevitabile di una relazione duratura. Alcune persone, però, s’interrogano