SCARICA GRATUITAMENTE IL NUMERO 31 DI 22 PENSIERI LA NOSTRA RIVISTA MULTITEMATICA ONLINE
Tag: psicologia

IL CUORE SEGUE UNA LOGICA ILLOGICAIL CUORE SEGUE UNA LOGICA ILLOGICA
Nasciamo tutti diversi e ciascuno con il proprio modo d’interpretare la vita. Ognuno portatore di una gamma infinita di emozioni e sentimenti. Ognuno con il suo modo di amare. Poi

Bambini e CreativitàBambini e Creatività
La parola creatività indica la capacità di guardare le cose in tanti modi diversi, contemporaneamente. Le persone creative sviluppano una poliedricità che consente di trovare soluzioni nuove, anche davanti a

Amore o possesso?Amore o possesso?
Tante persone accarezzano il sogno di una relazione sentimentale fatta di ascolto, comprensione, attenzioni, solidarietà e supporto, nella certezza che un’esistenza senza sentimento sia sprecata, anche in mezzo al successo

Aiuto. Ho paura delle malattie!Aiuto. Ho paura delle malattie!
La paura delle malattie è la conseguenza di un progressivo distacco dall’ascolto del corpo e segnala il bisogno di ridare significato alla vita (… e alla morte). Chi ne soffre

BAMBINI CHE NON NASCONOBAMBINI CHE NON NASCONO
Ci sono bambini che scelgono di non avere un corpo, se non per brevissimo tempo. A volte soltanto per il tempo necessario a informare la mamma della loro presenza. Sono

COME SCEGLIERE UNO PSICOLOGOCOME SCEGLIERE UNO PSICOLOGO
La decisione di contattare uno psicologo è sempre un momento difficile che arriva dopo innumerevoli tentativi di risolvere da soli i problemi e si accompagna alla sensazione di non avere

SI È SEMPRE FATTO COSÌSI È SEMPRE FATTO COSÌ
Si è sempre fatto così. E quindi perché cambiare? La violenza trova un alibi perfetto nelle consuetudini, che con il loro corollario di rituali, cerimonie e protocolli, impongono le leggi

CROCIFISSIONE? MEGLIO GLI PSICOFARMACI!CROCIFISSIONE? MEGLIO GLI PSICOFARMACI!
Se Cristo fosse vissuto ai nostri giorni, non sarebbe stato crocifisso. Avrebbe avuto una diagnosi di bipolarità e con una manciata di psicofarmaci, qualche visita dallo psichiatra o, alla peggio,

STORIE DI ORDINARIA SOTTOMISSIONESTORIE DI ORDINARIA SOTTOMISSIONE
Il bisogno di approvazione e di riconoscimento spinge talvolta ad accettare compromessi, che limitano l’identità personale in favore di un’identità sociale, più conforme al modello di personalità che gli altri