Riflessa in uno specchio vedo il mio peggior nemico fissarmi con intensità. Gli occhi, di un colore che non saprei descrivere, non solo non mollano la presa ma, anzi, si
Tag: storie

I regaliI regali
“È caduta nel fiume”. La voce della bambina era incrinata dal pianto. Seguì di corsa la bambola: le era sfuggita di mano, mentre giocava con lei lungo il fiume. Ma

Par pu’ lil – parte prima –Par pu’ lil – parte prima –
Racconto a capitoli PAR PU’ LIL – LA COLLINA DEI FUMETTI – “Ogni Mattina sulla collina ogni Mattina sotto la collina ogni Mattina ogni Mattina.” Aveva sempre visto

Quelle dita tra i capelli – parte quinta –Quelle dita tra i capelli – parte quinta –
Dormivi, al mio fianco. In quella stanza d’albergo in cui ci rifugiammo per la pioggia battente. Sembrava fossimo in fuga da un mostro famelico in grado di ucciderci

Si lo soSi lo so
Ciao. Ancora non mi sono abituata a questo strano modo di parlare con te, ma è il solo che conosco e che, a conti fatti, mi è rimasto. Non mi

Parte V: Luna dell’albaParte V: Luna dell’alba
Racconto a capitoli La luna dell’alba Inquietudine di mille farfalle notturne. LUNEDÌ 11 LUGLIO 2016 Parte V: Luna dell’alba Capire una persona dopo la sua morte è difficile, è

Quelle dita tra i capelli – parte quarta –Quelle dita tra i capelli – parte quarta –
Iniziò per gioco, di nuovo. Eravamo lontani, infiniti quei chilometri tra di noi. Ti dissi che avrei viaggiato, che avrei girato l’europa per iniziare e il mondo intero per continuare.

Dandelion – il mago menestrello – settima parteDandelion – il mago menestrello – settima parte
Racconto a capitoli Dandelion – il mago menestrello – settima parte Dandelion rimase immobile al cospetto del signore di Orba, orribilmente ferito da un’ignobile arma umana. Rantolava e

IL PAPAVERO ROSSOIL PAPAVERO ROSSO
C’era una volta, arroccato sulla cima di una montagna, un piccolo paese perennemente avvolto da una leggera nebbia grigia e fumosa, come in una morbida coperta di lana. Lo stato

I capelliI capelli
Si erano conosciuti da bambini. Abitavano a due portoni di distanza, stessa scuola elementare e le loro famiglie che si frequentavano la domenica. Poi l’adolescenza, le prime attrazioni nel guardarsi